Allenamenti Nonsolotrail, il trail running riparte da qua…
Dopo questi mesi di stop forzato o di riduzione delle nostre attività sportive, è venuto il momento di ripartire.
E’ un atto dovuto nei confronti della comunità e della vita stessa.
Grazie anche alle condizioni sanitarie attuali che risultano decisamente migliorate grazie all’impegno di tutti gli operatori che si sono oltremodo prodigati in questo periodo,possiamo permetterci di rimettere finalmente la testa fuori casa.
Riprendere gli allenamenti ci permette di mantenere uno stato di salute nettamente migliore e di alzare le nostre difese immunitarie.
Per questo motivo come da sempre ribadito,ci teniamo a stimolare le persone a prendere consapevolezza del valore aggiunto di un corpo e una mente sani.
Essere in salute ci consente di vivere di più e in modo migliore,ma anche di ridurre in modo significativo il bisogno di ricorrere a personale medico e di farmaci con i notevoli benefici che ne conseguono per l’intera comunità.
Detto questo, dobbiamo considerare necessariamente le linee guida emanate da ministeri ed enti per consentire una ripresa in condizioni igienico sanitarie idonee per mantenere un livello di sicurezza adeguato allo stato attuale dell’emergenza.
Di seguito riportiamo alcune informazioni emanate dal nostro ente di appartenenza UISP per poter ripartire in sicurezza sia da un punto di vista atletico che d un punto di vista igenico sanitario:
Come già segnalato in precedenza è stato pubblicato il protocollo per la ripartenza delle attività che riportiamo qui di seguito:
Inoltre sono stati pubblicati i seguenti consigli specifici per praticare in sicurezza il Trail Running e la Corsa in Montagna.
Anche il settore tecnico nazionale della corsa su strada, diretto da Alberico di Cecco, ha voluto dare 8 consigli ai runners da strada per riprendere l’attività in maniera progressiva.