Annunciato il Calendario Skyrunning delle World Series 2016
L’ International Skyrunning Federation (ISF) ha il piacere di annunciale il calendario ufficiale 2016 delle World Series.
Dal 2016, le gare mondiali di Vertical Kilometers, Skyrunning e Ultra, che hanno reso famosi i nostri campioni, saranno affiancate anche dall’inserimento delle gare Extreme presenti in tre continenti.
Il 2016 Extreme prenderà il via il 7 Agosto con il Tromsø SkyRace® in Norvegia , dove Kilian Jornet e Emelie Forsberg lanciano la prima sfida al mondo intero. Il calendario Extreme vedrà poi il ritorno del Kima Trophy e si concluderà con una new entry, il Glen Coe Skyline; Situato nelle Highlands scozzesi , è considerata la più dura gara di skyrunning corsa fino ad oggi.
Il campionato Sky invece può contare su 8 gare in 6 Paesi con la tappa in Cina per il Yading Skyrun, che apre la stagione nel mese di aprile. La gara più alta nella World Series che raggiunge i 4,700m altitudine dell’altopiano tibetanodello Sichuan, un posto davvero spettacolare.
Altri ingressi in claendario sono il Livigno Outdoor Experience Race e Santa Caterina verticale Kilometer® a Sondrio, in Italia, quest’ultima disegnata dalla magica mano di Marco De Gasperi uno skyrunner da molto tempo al vertice mondiale. Lo SkyRace® Comapedrosa rappresenta invece una vera sfida per tutti gli Skyrunner mondiali con i suoi 3000mt di altitudine. Nuovo ingresso anche per il Portogallo, la Ultra SkyMarathon® Madeira offre 55 chilometri davvero impegnativi e tecnici nel punto più alto del Portogallo.
Il montepremi 2016 per i vincotori sarà di 135.000€ con 36.000€ di premio per il vincitore finale delle World Series 😆
Ecco il calendario 2016 SKYRUNNER® WORLD SERIES nel dettaglio:
SKY
30 Aprile – Yading Skyrun – 29 km, Sichuan – China
22 Maggio- Maratón Alpina Zegama-Aizkorri – 42 km, Zegama – Spain
26 Giugno- Livigno Outdoor Race Experience – 30 km, Livigno – Italy
17 Luglio- Dolomites SkyRace® – 22 km, Canazei – Italy
31 Luglio- SkyRace® Coma Pedrosa – 22 km, Andorra
20 Agosto- Matterhorn Ultraks 46K – Zermatt – Switzerland
4 Settembre- The Rut 25K – Big Sky Montana – USA
22 Ottobre- Limone Extreme SkyRace® – 23 km, Limone sul Garda – Italy
SKY EXTREME
7 Agosto – Tromsø SkyRace® – 50km, Tromsø – Norway
28 Agosto- Kima Trophy – 50 km, Valmasino – Italy
18 Settembre- Salomon Glen Coe Skyline – 53 km, Glen Coe – Scotland
ULTRA
7 Maggio- Transvulcania Ultramarathon – 75 km, La Palma – Spain
4 Giugno- Ultra SkyMarathon® Madeira – 55 km, Madeira – Portugal
10 Luglio- High Trail Vanoise – 68 km, Val d’Isère – France
4 Settembre- The Rut 50K – Big Sky, Montana – USA
24 Settembre- Ultra Pirineu – 110 km, Bagà – Spain
Vertical Kilometer
5 Maggio – KM Vertical – La Palma – Spain
24 Giugno- Santa Caterina Vertical Kilometer – Sondrio – Italy
10 Luglio- Kilomètre Vertical Face De Bellevarde – Val d’Isère – France
15 Luglio- Dolomites Vertical Kilometer® – Canazei – Italy
5 Agosto- Blaman Vertical – Tromsø – Norway
2 Settembre- Lone Peak Vertical Kilometer® – Big Sky, Montana – USA
21 Ottobre- Limone Extreme Vertical Kilometer® – Limone sul Garda – Italy
Per il campionato Sky Extreme verranno considerati validi i due miglior risultati, per il campionato Ultra, tre risultati mentre per il campionato Sky e Vertical, i 4 migliori risultati
Scrivi un commento