BUIO IN SICUREZZA
Dicembre ci ha regalato splendide giornate, spesso con temperature primaverili.
Non parliamo poi del Sud, dove il termometro ha segnato ben 22° in alcuni “atipici” pomeriggi.
Eppure siamo in inverno e le ore di crepuscolo e di buio prevalgono su quelle di luce.
Per chi è abituato ad uscire per la corsa “post-lavoro” (orario 17.30/20.00) ecco alcuni consigli utilissimi per risultare visibili evitando incidenti.
Innanzitutto la parola chiave: SICUREZZA. Per voi e per gli altri.
- Usate sempre fasce riflettenti o led luminosi e applicatele alle braccia o alle gambe. Le luci in movimento attirano l’attenzione.
- Indossate tenute sportive di colore chiaro, come il bianco o il giallo, poiché di notte si notano di più.
- Procedete nella direzione opposta al traffico. Potrete vedere un veicolo che sopraggiunge (ed evitarlo) qualora lui non vi notasse.
- Evitate lettori mp3. Di sera dovete essere concentrati su ciò che vi succede intorno e mantenere al 100% attivi i sensi come vista ed udito.
- Lasciate detto a qualcuno il percorso che intendete fare e a che ora intendete tornare.
- Non scordate di portare con voi un cellulare carico ed avvisate anche per un semplice e banale ritardo.
- Evitate di correre di sera in percorsi nei quali non siete mai andati prima. Le “novità” prediligetele in orari mattutini o pomeridiani.
- Scegliete percorsi con fondo in asfalto, in modo da poter controllare l’appoggio del piede evitando distorsioni.
- Portate sempre con voi una fotocopia della carta d’identità o un braccialetto con i vostri dati impressi (gruppo sanguigno ed eventuali allergie da indicare).
- Infine non scordate di portare con voi una cosa importantissima, non ingombrante e non pesante: il BUON SENSO. Sembrerà superfluo ricordarlo ma la segnaletica va rispettata da tutti (e non solo dagli automobilisti). Se un semaforo è rosso… è rosso anche per il podista che sta stabilendo il suo miglior tempo personale. FERMATEVI; solo così potrete evitare gravi conseguenze.
Scrivi un commento