CORRERE CON I NOSTRI FIGLI
I bambini figli di runners, che prima o poi chiedono ai genitori di uscire a correre con loro sono tantissimi. E’ un modo per sentirsi “grandi”, coinvolti in questa attività e per rafforzare il rapporto con mamma e papà. Eppure, quasi sempre per paura e disinformazione, alla loro richiesta la nostra risposta è un “no tu no”.
Ovviamente per prima cosa bisogna interpellare un pediatra, perché correre può essere troppo stancante per un bimbo ma portarli con noi è invece fattibile e può trasformarsi in un’attività allegra e divertente, soprattutto se il bimbo è già grandicello.
Ma partiamo dai bambini più piccoli.
Pensiamoci un attimo: marito al lavoro, amiche indaffarate con le lavatrici, nonne che già ci aiutano durante la settimana (e non accetterebbero l’idea di tenerci il figlio semplicemente perché noi dobbiamo uscire ad allenarci) quindi la domanda è: “a chi lascio il pupo?” Se il nostro desiderio è irrefrenabile…. partiamolo con noi!
Innanzitutto scordatevi di usare il passeggino tradizionale ed acquistate un passeggino specifico per corsa, chiamato Jogging Strollers. Sono passeggini a 3 ruote, singoli o doppi (se avete 2 pargoletti). Le ruote sono leggere ma super resistenti e adatte a salite o a terreni accidentati.
Sono passeggini che assicurano un’altissima resistenza e un’ottima tenuta di strada. Il seggiolino per il bimbo è reclinabile, regolabile e ben imbottito… ed ovviamente munito di cinture di sicurezza. Come se non bastasse è presente la capottina multiposizione per riparare il bambino da agenti esterni.
Scegliete comunque percorsi non troppo trafficati o preferibilmente percorsi lisci (tipo piste ciclabili), cercando di non correre troppo velocemente. Fate indossare al bambino un caschetto protettivo, tipo quelli che si usano per andare in bicicletta.
Se il bambino è grandicello e sa usare da solo la bici, portarlo con voi sarà ancora più facile. Vale lo stesso discorso che ho fatto prima sulla sicurezza quindi fategli indossare sempre il casco e tenete il bimbo sulla bici vicino al ciglio della strada. Trucco infallibile per far usare il casco al bimbo è aver fatto scegliere a lui/lei il modello ma soprattutto il colore.
Se prevedete uscite “lunghe” calcolate dosi maggiori di acqua e un piccolo snack per il vostro bambino. Se è estate evitate di scegliere le ore più calde del pomeriggio; in inverno abbandonate l’idea delle ore serali.
Fate possibilmente una piccola pausa, rispettate suoi ritmi e le sue esigenze.
Fatelo parlare, fatevi raccontare tutto quello che gli viene in mente e cercate di interagire con lui, quindi evitate di controllare il Gps ogni 2 minuti e non portatevi cuffiette per ascoltare musica.
Sicuramente non sarà un’uscita da primato ma sicuramente avrete reso felice il vostro piccolo ed avrete impresso nella sua mente (e nella vostra) un momento di complicità tra voi.
Scrivi un commento