Corri in inverno? ecco 10 consigli per te
Ho iniziato la mia “carriera” da podista proprio in autunno e quindi sono entrata completamente fin da subito nei mesi freddi per poi passare solo successivamente ai mesi caldi e sinceramente non c’è paragone tra il correre d’inverno e il correre d’estate. L’inverno è un mese meraviglioso per correre e credetemi ha molti più punti a favore che l’estate ma ci sono alcune cose da non sottovalutare.
1- D’inverno si corre con meno fatica e nonostante si sudi più o meno allo stesso modo si è meno spossati e affaticati. Si deve però stare molto attenti a sudare se fa freddo per questo d’inverno è fondamentale vestirsi a strati con prodotti che proteggono ma che fanno respirare la pelle.
2- Si deve idratarsi molto meno rispetto che durante la corsa estiva e fondamentale prima di una corsa forse ancora più d’inverno che d’estate seguire una giusta alimentazione in quanto con le temperature più basse è più facile avere qualche malore se non ci si nutre in modo corretto..
3- Orecchie e gola. È importante proteggere le parti più delicate del nostro corpo durante la corsa in particolar modo quando c’è molta umidità e vento.
4- Crema protettiva, io sono solita mettere la crema sul viso, sulle mani e il burro cacao prima di una corsa d’inverno.
5- Visibilità. È importante essere visibili agli altri mentre si corre non solo per la nostra sicurezza ma anche per la sicurezza delle persone che ci stanno intorno, pertanto se vi è possibile bande catarifrangenti, luci lampeggianti senza ovviamente sembrare un albero di natale.
6- Attenzione al ghiaccio. È ancora più bello correre quando è nevicato però è necessario fare attenzione alle cadute su strati di ghiaccio. Per questo è consigliato correre su una strada illuminata o con l’attrezzatura giusta, correre con cautela (senza modificare la vostra falcata) e soprattutto conoscere i vostri limiti di corsa, per questo in certe condizioni e luoghi e sempre consigliato correre in compagnia.
7- Quando vi fermate che avete terminato la corsa non state troppo a lungo all’aperto con gli indumenti sudati (questo mi sembra un consiglio da mamma, quale sono).
8- Se avete qualche malanno tipo tosse e raffreddore copritevi bene e senza esagerare troppo fate comunque una bella corsetta vedrete che dopo starete meglio.
9- Appena rientrate a casa anche se non avete la stessa necessità di bere come d’estate rigeneratevi comunque magari sostituendo qualcosa di freddo con un the caldo.
10- Infine appena rientrati dalla corsa buttatevi sotto una doccia calda, starete divinamente.
Scrivi un commento