NsT News

CORSO PER MEDICI DI GARA DI SKYRUNNING, TRAIL E ULTRATRAIL

Nei giorni 7, 8 e 9 luglio si è tenuto a Courmayeur il corso organizzato dalla Società Italiana di Medicina di Montagna e accreditato per medici, infermieri e fisioterapisti che intendevano acquisire professionalità nell’assistenza alle competizioni di corsa in montagna.

corso fisky

logo FISKYIl corso di formazione accreditato (20 crediti ECM) ha trattato le tematiche dell’allenamento, dell’alimentazione e delle patologie d’alta quota; ipotermia, congelamenti e patologie da traumi.
Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti organizzativi e medico legali.
Sono state previste anche sessioni pratiche sul trattamento delle patologie ortopediche minori sul campo con bendaggi funzionali, sulla preparazione di uno zaino sanitario e cu come tenersi in forma per praticare gli sport alpini con l’aiuto di un preparatore atletico.
Il corso, patrocinato dall’Azienda USL Valle d’Aosta, dalla FISky – Federazione Italiana Skyrunning, dalla Fondazione Montagna Sicura, OMCEO Valle d’Aosta, è iniziato con l’introduzione dei Dr. Guido Giardini e Jean Pierre Fosson ed ha visto il Dr. Giulio Sergio Roi nella funzione di moderatore.

rory-running-france-2_b
Questi i relatori che si sono alternati trattando i seguenti argomenti :
Marco Vagliasindi ­ “La montagna come ambiente di gara”
Fabio Meraldi ­ “ I percorsi : skyrunning, trail e ultratrail”
Roberto Mattioli ­ “ I regolamenti delle competizioni, i cancelli orari e il materiale obbligatorio”
­Flavio Saltarelli ­ “ Assicurazioni e responsabilità degli organizzatori, dei partecipanti e del
Alessandro Capra­ “ Idoneità sportiva agonistica per Skyrunning, trail e ultratrail”
Giulio Sergio Roi ­ “ Epidemiologia skyrunning, trail running e ultratrail”
Enrico Visetti ­ “ I punti di assistenza e l’organizzazione del soccorso in gara”
Marco Cavana ­ “ Ipotermia in gara”
Luca Cavoretto ­ “ Colpo di calore e disidratazione in gara”
Lorenza Pratali ­ “ Mal di montagna ed edemi d’alta quota in gara”
Massimo Stella ­ “ Patologie dell’apparato osteoarticolare in gara o dopo la gara”
Giulio Sergio Roi, Davide Tassaro ­ “Il medico deve tenersi in forma. Catene muscolari, core,
Marco Cavana, Luca Cavoretto ­ “ La preparazione dello zaino medico”
­ Lorenzo Visconti, Gigi Devizzi ­ “ Sessione bendaggio funzionale e kinesio taping”
villa-cameron
Al corso tenutosi a Villa Cameron, località La Palud , sede della Fondazione Montagna Sicura, hanno partecipato oltre venti medici e infermieri provenienti dalle varie regioni.

(Roberto Mattioli)

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.