NsT News

Cronoscalata a San Giorgio – Memorial Marco Prandelli

Francesca Emer ©

Già da alcuni giorni sulla nostra pagina facebook avrete potuto vedere alcune apparizioni che riguardano la Cronoscalata a San Giorgio ed ora finalmente andiamo a vedere di cosa si tratta.

ISCRIVITI ORA

Ci sono ormai decine di definizioni per descrivere le varie modalità di svolgimento delle manifestazioni podistiche in particolare negli ultimi anni i vocabolari della corsa in montagna si sono fatti particolarmente prolissi ed hanno partorito i più svariati nomignoli.

Il comitato organizzatore della Cronoscalata a San Giorgio di cui fa parte anche l’A.S.D. Non Solo Trail ha deciso di proporre sia nel nome che nei fatti questa corsa in montagna che si caratterizza per il percorso di sola salita (con rientro al punto di partenza in autonomia su sentieri segnalati appositamente) e per la partenza singola degli atleti ad intervalli regolari con cronometraggio individuale.

Il centro logistico sarà il centro sportivo comunale di Caino che con la collaborazione dell’amministrazione comunale e della polisportiva Caino verrà messo a disposizione per poter gestire la partenza della manifestazione come anche doccie,spogliatoi e premiazioni si svolgeranno sul posto.
Anche in caso di pioggia il centro sportivo dispone di ampi spazi coperti che saranno disponibili nel malaugurato caso di maltempo.

https://cronoscalatasangiorgio.wordpress.com/

Il percorso

Come già accennato in precedenza la partenza avverrà dal centro sportivo di Caino (BS) in Via Rasile,11 per proseguire poche centinaia di metri su asfalto dopodichè si svolgerà interamente su sentieri di montagna fino a raggiungere l’Eremo di San Giorgio posizionato a 1125 Mt di quota.
Uno sviluppo di 3,7Km per un dislivello positivo complessivo di 740Mt da percorrere nel minor tempo possibile sono la sfida che gli atleti dovranno affrontare per giungere all’arrivo.

Il Ritorno

L’arrivo è posizionato in cima ad una montagna senza accessi carrai,quindi il ritorno alla base logistica del campo sportivo comunale di Caino verrà effettuato a piedi su un sentiero segnalato dall’organizzazione per non intralciare gli atleti ancora in gara. La distanza del ritorno sarà di circa 4 – 5 Km
Tenete conto anche di questo nella vostra preparazione atletica per questo evento

Spirito dell’evento

La Cronoscalata a San Giorgio Trofeo Marco Prandelli è una gara che si svolge su un territorio avvolto dalle montagne e come altre manifestazioni del suo genere vuole essere un tramite per veicolare la promozione di luoghi speciali come l’Eremo di San Giorgio che pur essendo opera dell’uomo fanno parte della natura e si sono integrati perfettamente in essa.
Naturalmente non possiamo non parlare dell’aspetto promozionale intrinseco nello sport e in particolare in questo settore dell’ atletica leggera che pur essendo di nicchia o forse anche per questo motivo è ancora ricco di valori forti e di spirito sportivo.
Un motivo in più per fare promozione della corsa in montagna e del trail è fare in modo che aumentando la propria popolarità come già stà succedendo,vada di pari passo anche la diffusione dell’amore per la natura e del rispetto oltre che reciproco anche delle regole che contraddistingue questo sport.
Di pari passo con lo sport va anche la solidarietà e il Trofeo Marco Prandelli vuole per questo motivo essere promotore del grande messaggio di sensibilizzazione che l’Associazione CONdividere la strada della vita sta diffondendo da molti anni per cercare di prevenire uno dei più grandi mali che ci affliggono: gli incidenti stradali.

Mancano poco più di due mesi all’evento ma per potere affrontare una sfida come questa ci vuole allenamento e determinazione quindi iscriviti qui alla Cronoscalata a San Giorgio Memorial Marco Prandelli e comincia ad allenarti !

ISCRIVITI ORA

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.