NsT News

ANNALISA MINETTI

La settimana scorsa è iniziata questa rubrica, che vede protagonisti uomini o donne con problemi fisici, ma con una volontà di ferro e la capacità di non arrendersi mai. La “prima puntata” era stata dedicata a Giusy Versace che ringraziamo per averci letto ed espresso riconoscenza.

Oggi proseguiamo con un’altra atleta femminile molto amata e molto speciale.

ANNALISA MINETTI

Bellissima donna, meravigliosa cantante, ottima madre e sensazionale atleta: ecco l’identikit di Annalisa Minetti, classe 1976. Diplomata in ragioneria la sua vera grande passione è da sempre la musica. Pochi sanno che nel 1995 partecipa con un gruppo musicale (i Perri Negro) alla sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo, senza fortuna tanto che il complesso si scioglie dopo questa esperienza. A soli 18 anni le viene diagnosticata una grave malattia, la retinite pigmentosa con degenerazione maculare, patologia che la porterà ad una graduale cecità. Annalisa non  si deprime e continua con determinazione l’attività di cantante di pianobar.  Durante un’esibizione viene notata, oltre che per il suo indiscusso talento, anche per la sua acerba bellezza ed indirizzata al concorso di Miss Lombardia, che le aprirà successivamente le porte a Miss Italia 1997. Pur non vincendo, (si classificò settima), si aggiudicherà il titolo di “Miss Gambissime”. L’anno successivo si ripresenta a Sanremo e viannalisa minettince con il brano “Senza te o con te” , il cui ritornello diventerà un tormentone nei mesi successivi. Anche gli anni seguenti saranno professionalmente molto intensi per la Minetti che si dividerà tra sport, teatro,  e apparizioni tv.

Per mantenersi in forma Annalisa pratica sport in maniera regolare. Ogni giorno 4 ore di allenamento tra corsa e bicicletta, spesso uscendo all’alba visto i suoi molteplici impegni. Dal 2001 questa artista decide di dedicarsi seriamente all’atletica leggera per dimostrare che, anche con un limite fisico, si possono
raggiungere obiettivi ambiziosi. Nel 2003 si diploma come insegnante di spinning e step diventando istruttore di queste due discipline. Ai Giochi paralimpici  di Londra 2012 la Minetti deve partecipare nella categoria dei 1500 m.T11-T12, perché gli 800 m. (nei quali lei è fortissima), non fanno parte del programma. Guidata dal suo coach mezzofondista Andrea Giocondi vince la medaglia di bronzo realizzando il record mondiale della categoria T11 in 4’48″88.

A Lione, nel 2013, vince la medaglia d’oro ai campionati del mondo di atletica leggera paralimpica; negli 800 m. T11 la sua prestazione è di 2’21″82, nuovo record del campionato.

Annalisa Minetti Nel frattempo Annalisa conosce l’amore e si sposa con Gennaro Esposito dal quale avrà il piccolo Fabio. Da ammirare questa ragazza che decide di occuparsi personalmente del suo “cucciolo” nonostante le prevedibili difficoltà. Anche la Minetti alcuni anni fa ha scritto un libro, “Iride. Veloce come il vento” per raccontare la sua vicenda ma soprattutto il suo cammino di fede che le ha permesso di superare gli ostacoli. Molto credente, da quando ha iniziato a gareggiare, si è fatta tatuare un rosario sul collo del piede per ricordarsi che la sua fede è la forza delle sue gambe.  Sempre molto altruista Annalisa ha partecipato nel 2009 ad Amiche per l’Abruzzo, il mega concerto di iniziativa benefica voluto e organizzato da Laura Pausini.

E’ facile trovare Annalisa ospite in qualche salotto televisivo. Questa ragazza riesce sempre a sdrammatizzare, a scherzare, a prendersi persino un po’ in giro con una naturalezza disarmante. Eppure è forte, fortissima, un vero punto di riferimento anche per la sorella minore Francesca affetta dalla stessa patologia. Da luglio 2015 Annalisa ha deciso di cambiare disciplina passando dall’atletica al ciclismo, variando anche gruppo sportivo (dalle Fiamme Azzurre alle Fiamme Oro). Come lei stessa ha dichiarato “non sarà un’avventura facile” ma possiamo scommetterci, porterà la bicicletta sul podio.

Noi di Infinity Run non possiamo che augurarle ogni bene ….

“In bocca al lupo Annalisa”

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.