NsT News

NICOLE ORLANDO

 

NICOLE ORLANDO

foto: Mauro Ficerai

foto: Mauro Ficerai

Nelle scorse settimane ho trattato atleti dai cognomi altisonanti: Versace, Minetti, Zanardi e Pistorius.

Oggi la mia attenzione si posa su una giovane atleta emergente: Nicole Orlando.

La biellese Nicole, nasce 22 anni fa in una famiglia molto sportiva. Il papà Giovanni ha infatti giocato a calcio in serie C e la mamma Roberta, sempre in serie C ma a pallacanestro.

Questi coraggiosi genitori decidono che Nicole, nonostante la sindrome Down, sarà una bambina come tutte le altre e si mobilitano per abbattere da subito le barriere del pregiudizio.

orlandoA solo 1 anno Nicole viene portata in piscina per vari corsi di nuoto al fine di sviluppare la muscolatura e per aiutarla nella motorietà. Appena inizia a camminare frequenta corsi di ginnastica artistica e successivamente viene indirizzata ad atletica.

Fin da piccola è seguita dal Team Ability La Marmora di Biella.

Lo spirito agonistico non manca a Nicole: suo fratello e sua sorella non le hanno mai fatto “passare” nulla e lei ha sempre cercato di competere.

Il nome di questa promettente sportiva viene però alla ribalta il mese scorso, in occasione dei mondiali di atletica leggera riservati agli atleti con sindrome Down.

Nicole Orlando Il mondiale si è svolto a Bloemfontein in Sudafrica dal 21 al 27 novembre, ma questa speciale manifestazione purtroppo non è stata degnamente pubblicizzata dai media italiani.

Nonostante ciò il nostro Paese ha primeggiato in numerosissime discipline.

Più di tutte si è messa in luce la giovane Nicole che ha portato a casa ben 5 medaglie, 4 d’oro e 1 d’argento.

Per voler essere più precisi: oro nei 100 metri, nella staffetta 4×100, nel salto in lungo, e nel triathlon con record del mondo. Argento sui 200 metri.

Marco Borzacchini, Presidente FISDIR per l’Italia ha dichiarato: “Eravamo arrivati in Sudafrica con la consapevolezza di essere una delle Nazioni più all’avanguardia nel mondo, ma vincere 27 medaglie di cui 18 d’oro, è sicuramente un risultato che va oltre ogni aspettativa”.

I complimenti a Nicole (e ai suoi compagni di squadra) sono arrivati anche dal Premier Matteo Renzi dal suo profilo Facebook: “Avete fatto onore al nostro Paese e a tutti quelli che non si arrendono mai. Siete un esempio per tutti”.

Sul podio la bravissima Nicole non è riuscita a trattenere le lacrime: lacrime di gioia per le vittorie ma di tristezza per la perdita dell’adorata nonna che avrebbe dovuto accompagnarla in questa trasferta africana.

Ora, la protagonista assoluta della spedizione azzurra si dovrà allenare per partecipare alle Olimpiadi di luglio 2016 a Firenze.

Nicole Orlando Durante un’intervista, con la sua solita energia incontenibile , Nicole ha dichiarato: “Sono contenta… mi piace vincere le medaglie”.

…. e noi di Infinity Run  ti auguriamo di vincerne ancora moltissime.

p.s.: brava Nicole, continua così, la tua nonna dal cielo ti guarda ed è fiera di te.

 

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.