DOLCI PROTEICI
Cari Runners (e non ovviamente), da oggi prende vita un nuovo progetto all’interno di Infinity Run. Vi proporrò alcune ricette, a volte semplici, a volte sfiziose ma sempre gustosissime, con l’intento di sperimentare con voi e per voi alcuni alimenti idonei per l’attività sportiva.
In altre occasioni troverete invece dei piatti che già conoscete e che avrete sicuramente preparato in occasioni diverse ma senza conoscerne esattamente le proprietà nutritive.
Siete pronti? grembiule allacciato e mestolo in mano…. di corsa in cucina!
Verrebbe normale partire da qualche “primo piatto” ed io invece mi dirigo subito in direzione “dolci” ovvero l’angolo più proibito che ci sia. Ma è proprio vero?
Sapete che spesso è difficile raggiungere il bilancio proteico minimo quotidiano?
Pensate che proprio alcuni dolci si possono utilizzare come preziose fonti di proteine. Ecco le ricette più semplici di alcuni di essi.
GIFTELLA
Questo dolce si prepara in 10 minuti, è molto semplice, assolutamente delizioso ma con un valore biologico di una fetta di carne. La componente proteica principale è ovviamente la ricotta. E’ idoneo per la prima colazione ma anche per la merenda dei nostri bambini senza incorrere nel rischio di scatenare picchi glicemici indesiderati. La ricotta è infatti costituita da sieroproteine e i semi che andremo ad utilizzare contengono grassi polinsaturi molto utili. Il cacao ed il miele (che servirà per ammorbidirne il gusto) apportano vitamine ed enzimi senza appesantire. Quindi per una partenza sprint….
Gli ingredienti per 4 persone :
250 g. di ricotta
2 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaino di miele
100 g. di noci tritate (se preferite vanno bene anche i pinoli o le nocciole).
Se siete diabetici potete utilizzare della cannella anziché il cacao amaro (in questo caso utilizzatene solo 1 cucchiaio).
Preparazione
In una terrina amalgamare a crudo la ricotta, il cacao, il miele e le nocciole tritate.
Avete già finito! Semplice vero? conservate in frigo e consumate questo dolce al cucchiaio entro 24/48 ore al massimo. Potete guarnirla con alcune noci o nocciole per renderne l’aspetto ancora più invitante.
TORTA FONDENTE CON LE NOCI
Ecco un’altra ricetta dove la componente proteica può essere inserita in un contesto “dolce”. Questa torta è davvero buonissima per la prima colazione. Protagonista la noce, originaria dall’Armenia e della Persia, introdotta in Europa in tempi lontani. Unica per la sua versatilità, infatti può essere consumata per confezionare piatti salati e dolci.
Ingredienti:
150 g. di noci
150 g. di cioccolato fondente al 100%
4 uova
150 g. di marmellata di arance senza zucchero
Preparazione
A bagnomaria facciamo fondere il cioccolato fondente.
Tritiamo le noci.
Battiamo i tuorli con la marmellata, aggiungiamo le noci ed il cioccolato fuso ed in ultimo gli albumi montati a neve.
Versiamo il composto in una tortiera rivestita con carta forno ed inforniamo a 160° per 30’/35′ .
Se volete, una volta che la torta si sarà raffreddata, potrete tagliarla a metà nel senso orizzontale e farcirla con altra marmellata di arance senza zucchero.
Non mi resta che augurarvi Buon Appetito!
Scrivi un commento