HALF MARATHON GIULIETTA e ROMEO e MARATONA DI SAN VALENTINO
Cari runners, so che non vi coglierò impreparati.
Domani, domenica 14 febbraio si festeggia San Valentino e sarete sicuramente pronti con colorati peluche, profumati bouquet di fiori e squisiti cioccolatini da regalare al vostro lui/lei (vi prego ditemi che ve lo ricordavate!!!).
Se tutto questo vi sembra banale e decidete di trascorrere una giornata indimenticabile con una corsa a 2 anche nel giorno più romantico dell’anno… non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Partiamo da Verona, la città dell’amore per antonomasia. Anche quest’anno in occasione della “festa degli innamorati” verrà organizzata la GENSAN GIULIETTA & ROMEO HALF MARATHON, arrivata alla nona edizione. I più fortunati saranno riusciti ad iscriversi e saranno pronti ed emozionati, entusiasti di vivere un grande evento.
Pensate che l’anno scorso hanno partecipato quasi 10mila runners ed attualmente gli iscritti sono circa 8.900. Partenza alle ore 10 in Piazza Azzurri d’Italia (zona stadio Bentegodi), percorso ricco di storia, il fascino e l’emozione di passare dentro l’Arena prima di tagliare il traguardo nella favolosa Piazza Brà. Se 21,097 km vi sembrano troppi partecipate alla non competitiva AGSM Duo Marathon, la gara a staffetta 10,5 + 10,6 km.
In questo caso dividerete con il vostro partner percorso e fatica! La prestazione verrà comunque cronometrata con un chip attivo.
Se invece siete più vicini al centro d’Italia TERNI è la vostra meta perfetta. Quest’anno infatti è stata organizzata la 6a edizione della MARATONA DI SAN VALENTINO che si svolgerà domenica 21 febbraio. Troverete emozionante correre a Terni, città natale di San Valentino che vi nacque nel 176.
Tante le storie e le leggende su questo Santo considerato “patrono degli innamorati”. La più semplice narra di Valentino, allora vescovo, che passeggiando scorse una coppia di fidanzati litigiosi che riuscì ad rappacificare semplicemente porgendo loro una rosa e chiedendo di tenerla fra le mani.
La più dolce l’essere riuscito ad unire in matrimonio una giovane cristiana in fin di vita (Serapia) con un centurione romano (Sabino) nonostante gli ostacoli posti dalla famiglia di lei.
Ma torniamo alla corsa e scusate se queste storie strappalacrime mi prendono un po’ la mano…
Parlavamo di Terni e della manifestazione podistica internazionale da 42,195 km e regionale da 21,097km
Partenza alle ore 9.30 con bellissimo percorso omologato, misto, asfaltato, panoramico (la Valnerina è il cuore verde dell’Umbria) e chiuso al traffico.
Da Terni verso la basilica di San Valentino, 200 m leggermente in salita, ulteriore percorso piano per 1,5 km per poi riscendere in Valnerina. Si prosegue verso la Cascata delle Marmore
(la cascata più alta d’Europa) per poi ritornare fino a Torre Orsina. Qui c’è il giro di boa della 21 km. La maratona prosegue fino a Ferentillo in leggero falsopiano quindi si ritorna a Terni.
E alla sera? vi ricordo la gustosa cucina ternana a base di carne, salumi e tartufo…un modo delizioso per terminare questa giornata.
Non mi resta che augurare BUON S.VALENTINO a tutti gli innamorati.
Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola (Massimo Gridellini)
Scrivi un commento