NsT News

Il viaggio in un libro, ma nel cuore molto di più.

A volte nella vita si ha la fortuna di assistere ad eventi che, partiti semplicemente come presentazione di un libro, si trasformano invece pian piano in atmosfere uniche dove la sensibilità delle persone supera ogni risultato sportivo.
marco de gasperi monte bianco1Questo è quanto successo alla presentazione del libro ” Un anno in giro per il mondo con 4 atleti e una moglie” scritto da Fabio Menino che ha curato personalmente anche la fotografia.

Serata uggiosa a Casto (Bs) sotto un tendone dedicato ai momenti di ritrovo del Trofeo Nasego 2016 con inizio dedicato alla consegna dei pettorali ai Top runners che il giorno dopo si sarebbero sfidati per vincere il titolo di campione italiano di Corsa in montagna. Moltissimi i nomi di alto rilievo presenti sia a livello maschile che femminile. A seguire, sul palco sono saliti Marco de Gasperi, Elisa Desco e Fabio Menino per presentare al pubblico l’ultimo libro e mostrare i docufilm creati da Fabio riguardanti i record di scalata dell’Ortles e del monte Bianco da parte di Marco.

libro fabio menino1
E’ stato chiaro fin da subito l’alto livello sportivo e tecnico che ha accompagnato queste imprese, la costante preparazione e la cura dei minimi aspetti necessari a portare a termine queste imprese, ma quello che personalmente mi ha colpito è stata l’umanità con la quale il tutto veniva raccontato dai protagonisti; da Marco de Gasperi che ha raccontato la voglia fin da bambino di “portare il cuore oltre l’ostacolo”, da Elisa Desco che ha spiegato la forza di correre “una Zegama” e poi un’altra con la voglia di non deludere nessun fans e il coraggio di non mollare mai fino ad arrivare a Fabio Menino che ha spiegato la sua scelta di abbandonare un lavoro certo per dedicarsi alla fotografia.
La visione dei due docufilm è stata qualcosa di eccezionale; l’impresa sportiva si fondeva con i battiti del cuore di Marco ad ogni suo passo, le immagini di Fabio raccontavano le emozioni vissute non come un semplice resoconto ma con la voglia di trasmettere il vero significato morale di quei record e la gioia di Elisa nel’ accompagnare il marito in ogni sogno è stata la ciliegia sulla torta di una serata “d’altri tempi” dove ogni spettatore è stato trasportato per mano sulle cime dell’Ortles e del Monte Bianco per assistere da protagonista a questi eventi epici.
desco-degasperi-menino
Si! questi sono gli eventi che oggi i nostri figli e tutti noi dovremmo vivere, eventi dal sapore antico, dal profondo gusto di realizzarli non per la vana fama ma per la gioia di portare a termine un sogno.
Grazie Marco, Elisa e Fabio, avete saputo trasmettere la passione per la corsa in montagna a tutti noi presenti. (con la felicità per aver mostrato al mio piccolo Gabriele cosa voglia dire “ESSERE UNO SPORTIVO VERO”

Record Monte Bianco

 

 Record Ortles

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.