NsT News

IVANA DI MARTINO: CORRERE PER LE GIUSTE CAUSE

Questa è la storia di una runner combattiva ed appassionata, una storia di fatiche e di dolore, ma soprattutto una storia di amore, amore per le splendide imprese che porta a termine, ricche di altruismo e solidarietà.

Questa è la storia di Ivana Di Martino, nata a Monza nel 1970 e trasferitasi a 29 anni a Milano.

ivana di martino

A Ivana lo sport è sempre piaciuto e pratica la corsa dall’età di 11 anni, quando ha iniziato, forse per gioco, con una sfida al fratello.

Il tempo per allenarsi lo ha sempre trovato, anno dopo anno, nonostante la casa, il marito, 3 figli ed il lavoro (è insegnante di sostegno con specializzazione nella lingua dei segni).

Nel 2010 inizia degli accertamenti medici perché non respira bene, ha affanno e mancanza di fiato. E’ preoccupata per i suoi allenamenti, il suo corpo non reagisce come al solito.

La diagnosi è una aritmia al cuore che va eliminata tramite un paio di interventi chirurgici.

Per “ovvi” motivi Ivana è dunque costretta a fermarsi dal 2009 al 2011.

Poi un giorno del 2012, in vacanza sulle Dolomiti, tenendo in braccio la figlia Caterina guarda fuori dalla finestra e decide di fare a sé stessa una promessa : una corsa attraverso lo Stivale, per dimostrare che tutto è possibile, anche a lei, reduce da un intervento sicuramente importante. Una corsa per lanciare un messaggio a tutte le donne: inseguite i vostri sogni. Parte così  da Milano il 7 aprile 2013 il progetto “21 volte donne”, ovvero 21 mezze maratone in 21 giorni, nei 21 capoluoghi di regione, raccogliendo fondi a favore di Doppia Difesa, da sempre impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne.

ivana di martino

Da questa esperienza Ivana capisce che la corsa non solo fa star bene lei ma può servire anche per aiutare gli altri, attirando l’attenzione su temi importanti ed attuali.

Nel 2014 è la volta di RUNNING FOR KIDS: Ivana percorre 462 Km in 21 giorni (da Catania a Milano); il tutto per raccogliere fondi destinati ai bambini profughi non accompagnati, passando attraverso alcuni centri di assistenza. Un’esperienza forte e toccante per concentrarsi sul fenomeno dell’immigrazione e per tracciare insieme a loro un percorso di speranza. Una corsa solidale per far conoscere il calvario dei minori in fuga da guerra e povertà.

ivana di martino

Nel maggio 2015 Ivana parte da Ventimiglia con il progetto REXIST RUN e percorre in 8 giorni 700 km, passando da 5 regioni per arrivare a Muggia il 17/5 …. ben 88 km al giorno per aiutare i bambini della DYNAMO CAMP, in Italia unica struttura di terapia creativa per minori con gravi patologie (di cui Ivana è Ambasciatrice)

Ivana è sempre piena di energia, una runner con immenso entusiasmo e tenacia, una donna forte che nessuno può fermare; quando subisce un’aggressione (da parte di 4 uomini mentre si disseta ad una fontanella) rimane sconvolta e sconcertata ma non si arrende. Anche il dolore per la perdita della mamma l’ha profondamente segnata ma ha saputo rialzarsi anche in questa circostanza, ricominciando a correre e a lanciare messaggi.

L’11 maggio scorso Ivana è partita da Milano ed ha raggiunto Bruxelles in 13 giorni, percorrendo esattamente 909 km.

Il tema che questa volta ha voluto proporre alle istituzioni è stata la povertà. In troppi infatti pensiamo che il problema colpisca solo paesi “lontani”, invece questa triste realtà appartiene anche all’Europa. L’allarme riguarda ben 27 milioni di ragazzi che hanno un difficile accesso al cibo.

ivana di martino

Durante questo progetto Ivana  è stata accompagnata e supportata da sponsor importanti come Barilla e da una serie di associazioni che ruotano e si riconoscono nel Banco Alimentare.

Noi di Infinity Run siamo lieti di avervi presentato questa grande donna e favolosa atleta, capace di rendere ogni corsa un momento di altruismo, una persona magica capace di “toccare” il cuore della gente.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.