L’ ALFABETO DI EMELIE FORSBERG
Agguerrita
Bella
Coraggiosa
Determinata
Emelie
Forsberg
L’alfabeto di Emelie potrebbe iniziare così, e lettera dopo lettera, continuare sino alla Z con innumerevoli aggettivi per descriverla.
Impossibile non innamorarsi di questa atleta svedese, nata l’11 dicembre 1986…
L’11 dicembre? allora prima di tutto HAPPY BIRTHDAY!!!!!
Emelie Tina Forsberg sin da piccola è stata una vera sportiva, appassionata e praticante di basket, calcio e sci.
La corsa è iniziata successivamente, verso i 20 anni, ma in questa disciplina Emelie ha capito che poteva regalarsi e regalare grandi emozioni.
Guardandola, sempre sorridente e solare, si percepisce la sua serenità, di cui ha peraltro parlato in alcune interviste.
La montagna la rende una persona felice, viva, libera e capace di ammirare scenari mozzafiato.
Nel 2010 si classifica prima al Vertez Fiällmaraton, che segnerà l’inizio di una grande carriera.
Nel 2012 Emelie è stata incoronata campionessa mondiale di Skyrunning ed ha vinto diverse gare tra cui la Transvulcania, Ice Trail, Pikes Peak e Zegama.
Nello stesso anno si classifica terza a La Grande Course des Templiers e nella Cavall del Vent.
Ai campionati mondiali 2013, svoltisi in Italia, guadagna 3 medaglie per corse individuali, ed esattamente 2 d’oro e 1 d’argento.
Sue le seguenti vittorie 2013: Matterhorn Ultras, Trail Tarentaise, Zegama-Aizkorri rendi maratoia, Dolomites Skyrace (quest’ultima l’aveva vista protagonista anche nel 2012).
E’ riuscita a vincere l’oro anche al Matterhorn Ultras sul Cervino.
Nel 2014 e nel 2015 è stata proclamata campionessa del mondo Skyrunning World Series Ultra.
Giusto per citare altri primi posti: Giir di Mont, Resegup,Trans d’Havet, (tutti del 2014) che uniti ai secondi posti del Dolomites Skyrace e Trofeo Kima, le rendono l’annata satura di soddisfazioni.
Da non scordare, nel 2015, il primo posto al Ultra Pireneu Trail.
Tutti gli appassionati di Skyrunner sono convinti dello straordinario talento di Emelie, e sicuri che anche nei prossimi anni questa atleta farà parlare ancora molto di sé.
Quando Emelie non è in montagna la si può trovare a casa a leggere un libro, lavorare a maglia oppure a cucinare deliziosi plumcake alle banane e mandorle.
La cucina è infatti un hobby che le dà molta soddisfazione e sul suo sito web (seguitissimo) si possono trovare ricette di buonissimi dolcetti fatti in casa.
Dal punto di vista affettivo, per la serie Dio li fa e poi li accoppia, è legata sentimentalmente al campionissimo KILIAN JORNET.
Attualmente vive a Tromso, ben al di là del circolo polare artico.
Questa atleta, che adora per lo più le skyrace, a causa dei percorsi ripidi e tecnici, non tralascia un vezzo femminile, che oramai la contraddistingue: durante le corse porta un fiorellino tra i capelli, fermato quasi sempre da una fascetta.
Scrivi un commento