NsT News

L’ELISIR DI LUNGA VITA

Si vive di più e si vive meglio.

Al giorno d’oggi non è raro trovare 70/80enni  arzilli come ragazzini, felici ed orgogliosi nel raccontarti le loro imprese sportive.

E statene certi…. non mentono come il pescatore che pescò un’acciuga spacciandola per uno storione cinese!

Degni di nota ED WHITLOCK, classe 1931, il primo ultrasettantenne a correre la maratona nel 2003 in meno di 3 ore (2h 59’10”).

ED WHITLOCK

L’ottantenne ALESSANDRO BELLIERE proprio in occasione del suo 80° compleanno ha percorso a piedi tutta l’Italia dal Comune più a nord a quello più a sud. Ben 137 tappe per un totale di 4.626 km a piedi, impresa titanica terminata il 24 ottobre dello scorso anno.

alessandro celliere

MARGARET HAGERTY, simpaticissima nonnina che l’anno scorso, a ben 91 anni (sì, ho scritto 91 non è un errore di battitura), ha corso per l’ennesima volta una maratona e in tutta la sua vita ne ha preso parte a ben 80, completandole tutte, toccando ogni Continente.

Margaret Hagerty

SERGIO AGNOLI, classe 1926, atleta specializzato nel mezzofondo. Ha iniziato l’attività a 60 anni (per la serie…. non è mai troppo tardi), conseguendo 8 medaglie d’oro ai campionati mondiali e 11 ai campionati europei.

Sergio Agnoli

Non da meno FAUJIA SINGH, contadino indiano, 100 anni, record mondiale maschile nella categoria “over 90″ dove alla Maratona di Londra, con tanto di turbante e barba da santone, ha corso con un tempo di 5 ore e 40”.

Il suo motto? “Nulla è impossibile”.

E se lo dice lui……….

Fauja Singh

 

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.