NsT News

Manifesto dello skyrunner

Kilian-Jornet-Burgada

Kilian Jornet Burgada


“Bacia o uccidi. Bacia la gloria o muori provandoci. Perdere è morire, vincere è sentire. La lotta è ciò che distingue una vittoria, un vincitore. Quante volte hai pianto di rabbia e di dolore? Quante volte hai perso la memoria, la voce e la ragione per lo sfinimento? E quante volte, in questa situazione, ti sei detto, con un gran sorriso: “Ancora una volta! Un paio d’ore in più! Un’altra salita! Il dolore non esiste, è solamente nella tua testa. Controllalo, distruggilo, eliminalo e continua. Fai soffrire i tuoi rivali. Uccidili”. Sono egoista, vero? Lo sport è egoista, perché bisogna essere egoisti per saper lottare e soffrire, per amare la solitudine e l’inferno. Fermarsi, tossire, avere freddo, non sentire più le gambe, avere la nausea, voglia di vomitare, mal di testa, contusioni e sangue… C’è qualcosa di meglio? Il segreto non sta nelle gambe, bensì nella forza per andare a correre quando piove, tira vento e nevica; Rinunciare a ore di festa, a migliorare i tuoi voti, dire “No!” ad una ragazza, alle lenzuola che ti si appiccicano al viso, metterci le palle e allenarti sotto la pioggia finchè le gambe non ti sanguinano, per i colpi presi cadendo per colpa del fango, e rialzarti per continuare a salire… Finchè le tue gambe non urlano a squarciagola “basta!”, e ti abbandonano nel bel mezzo di un temporale, sulle cime più lontane, fino a morire. I cosciali bagnati dalla neve, trascinata dal vento, che ti si attacca anche al viso e ti congela addosso il sudore, corpo leggero, gambe leggere. Sentire come la pressione delle tue gambe, il peso del tuo corpo, si concentrano nei metatarsi delle dita dei piedi ed esercitano una pressione capace di spezzare rocce, distruggere pianeti e muovere continenti. Con le due gambe sospese in aria, galleggiando come un’aquila in volo, e correndo più veloce di un ghepardo. O scendendo, con le gambe che scivolano sulla neve ed il fango, esattamente prima di darti un’altra spinta per sentirti libero di volare, di urlare di rabbia, d’odio e d’amore nel cuore della montagna, laddove solo i più intrepidi roditori ed uccelli, nascosti nei loro nidi sotto le rocce, possono convertirsi nei tuoi confessori. Solo loro conoscono i miei segreti, i miei timori. Perché perdere è morire. E non si può morire senza aver dato tutto, senza scoppiare a piangere per il dolore e le ferite, non si può abbandonare. Si deve lottare fino alla morte. Perché la gloria è la cosa più grande, e bisogna solo aspirare alla gloria o a perdersi per strada, dopo aver dato tutto. Non si può non lottare, non si può non soffrire, non si può non morire… E’ l’ora di soffrire, è l’ora di lottare, è l’ora di vincere. Bacia o muori”

(KILIAN JORNET BURGADA)



QUESTE SONO LE PAROLE CHE KILIAN AVEVO APPESO NEL SUO APPARTAMENTO E LEGGEVA OGNI MATTINA PRIMA DI ANDARE AD ALLENARSI

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.