NsT News

MANUALE DEL TRAIL RUNNING PER ATLETI INESPERTI

manifestotrail_2008_morfassoTrail running é un termine a dir poco inflazionato, tant’è vero che qualsiasi gara di corsa in montagna o con una minima componente di asfalto ha cambiato nome aggiungendo la parola Trail alla vecchia denominazione o rinominandola totalmente, ma spesso e volentieri lasciando inalterate le modalità organizzative, il percorso e il regolamento.
Si chiamano Trail addirittura gare che si svolgono totalmente in ambiente cittadino senza neanche passare per un sentiero e di queste ce ne sono esempi eclatanti e sponsorizzate da grandi nomi tecnici del settore.
Complice la mancanza di un regolamento ben definito da una federazione o addirittura la mancanza di una vera e propria federazione, si é diffusa la moda di utilizzare la parola Trail senza conoscerne bene il significato e le origini e spesso e volentieri senza neanche volerlo sapere.
Qualcuno la usa con il solo scopo di attirare consensi verso questa oppure quella manifestazione puntando all’ignoranza generale dell’argomento anziché diffondere etica e modalità corrette.
Da organizzatore e fiero sostenitore di questi concetti ci tengo a diffondere attraverso questo spazio quello che qualcuno ha già saputo delineare agli albori di questa disciplina in Italia e che i Trail runner più responsabili e appassionati già conoscono.
Correva l’anno 2008 e un folto numero di organizzazioni capeggiate dalla a.s.d. Spirito Trail decise di delineare per iscritto quello che per molti era già un dato di fatto, nacque così il documento di Morfasso i cui concetti sono stati successivamente ribaditi con il documento di Albissola nel 2010 i quali definivano a livello Nazionale delle linee guide per comprendere il Trail e per poter organizzare manifestazioni prendendo spunto da queste informazioni.Amici Trail
Anche l’Eps Uisp ha rilasciato quasi contestualmente le proprie linee guida che molto si avvicinano a quelle di Morfasso e Albissola e sono un ottima guida per organizzatori.
Di seguito riporto il link ai documenti che rappresentano la documentazione scritta più completa di cosa sia il Trail e di come va organizzata una gara trail.

Documento di Morfasso 2008
Documento di Albissola 2010
Regolamento Uisp per organizzatori

Ora che i tempi sono maturi e il Trail Running comincia a muovere tanta gente, nasce l’esigenza di consolidare nuovamente le basi già create ed evitare che il giusto messaggio venga storpiato e usato per interessi privati.
Il Trail Running è cultura, salute, solidarietà, rispetto della natura e del prossimo.
Il mio sogno come quello di molti organizzatori Trail é quello di unire enti, federazioni e ASD per continuare a fare la storia del Trail running in modo da dare rinnovato vigore allo “Spirito Trail” quello che nasce da dentro e che ti porta a contatto con la natura e con le persone in maniera intima attraverso il gesto sportivo.
Per questi e tanti altri motivi mi auguro che quando qualcuno si avvicina al trail running ma anche a qualunque altra disciplina sportiva, lo faccia con passione ed entusiasmo in modo da cogliere la vera essenza dello sport e perchè no anche della vita.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.