MICO sport: L’ECCELLENZA ITALIANA
Alcuni giorni fa una ristrettissima delegazione di Infinity Run è andata in visita alla MICO Sport S.p.a, nota azienda produttrice di abbigliamento tecnico sportivo.
Al nostro arrivo siamo stati accolti da Gianluca Mastellini (Responsabile Commerciale Italia), che ci ha fatto accomodare in una accogliente saletta tappezzata di manifesti promozionali con gli atleti F.I.S.I. (Federazione Italiana Sport Invernali), come testimonial.
Dopo le presentazioni di rito, Gianluca ci ha raccontato il percorso dell’azienda che l’ha portata ad essere uno dei leader del settore.
Nata nel 1970 come calzificio, già negli anni 80 inizia la produzione di abbigliamento tecnico sportivo, passando dalle calze all’intimo termico strato 1, per poi raggiungere strato 2 ed arrivare fino allo strato 3; inizialmente solo per lo sci e l’alpinismo, recentemente anche per il running e il bike.
La Produzione è 100% Made in Italy, anzi Made in Brescia, dato che tutta la produzione delle calze è realizzata all’interno della sede di via Stretta, la maglieria in altri siti produttivi nelle vicinanze.
Quando iniziamo a trattare l’argomento prodotti, capiamo subito che nulla è lasciato al caso e ci facciamo trascinare dall’entusiasmo di Gianluca nel raccontare la ricerca e lo sviluppo che è alla base di ogni loro articolo e dalle sue parole si percepisce l’entusiasmo di questa azienda “famigliare”, cresciuta con piccoli passi ma costanti.
Rimaniamo basiti davanti a quanto studio ci sia dietro ad un paio di calze compressive; ci viene detto che l’azienda si avvale di noti medici flebologi per analizzare l’impatto della calza sul nostro sistema venoso.
Perché, ci spiega Gianluca, contrariamente a quanto si sente spesso da alcuni loro competitor, più compressione non significa miglior confort e migliore circolazione sanguigna e linfatica, ma la compressione deve essere selettiva, maggiore alla caviglia e minore al polpaccio; inoltre la calza deve sostenere l’azione naturale del muscolo, senza limitarla.
La calza OXY-JET della MICO è la prima che risponde a tutti i requisiti richiesti dalla giusta compressione, come certificato dal C.I.F. (Collegio Italiano di Flebologia).
Per lo sviluppo e i test di laboratorio, vengono coinvolte alcune Università Italiane, per citarne una: il Dipartimento di Scienza dei Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Torino.
L’altra collaborazione importante per ottimizzare i loro prodotti è quella con gli atleti che fanno (o hanno fatto in passato) da tester, come Marco Confortola, Alberto Tomba e Giorgio Rocca. MICO è stato anche sponsor ufficiale della F.I.S.I..
Da alcuni anni MICO ha selezionato 100 beta tester tra 5.000 atleti di varie estrazioni (professionisti, amatori, sportivi della Domenica), per avere un feedback sempre più preciso e rispondere alle esigenze di tutti gli utilizzatori.
Un’altro progetto degno di nota riguarda le calze specifiche per i diabetici (MICO DIABETIC SPORT), in grado di mantenere in buono stato la pelle del piede ed eliminare ogni tipo di frizione sulla cute. Questa calza contiene delle micro capsule in grado di rilasciare un principio attivo che favorisce il benessere e lo stato fisiologico dell’epidermide.
Per quanto riguarda la maglieria, oltre ai tessuti traspiranti, ci sono le maglie con tecnologia DUALTECH, fatte con uno strato interno in polipropilene e uno esterno in lana Merino con una percentuale di poliammide. Questa combinazione serve a garantire isolamento termico, traspirabilitá e leggerezza.
La rete commerciale comprende 900 punti vendita solo in Italia, la presenza del marchio in tutta Europa e un negozio on-line.
L’obbiettivo di MICO per il futuro prossimo è di potenziare la loro divisione running e bike, discipline che stanno riscuotendo sempre maggiore approvazione di pubblico.
Concludiamo ringraziando Gianluca per l’accoglienza e la disponibilità dimostrataci e facciamo i nostri migliori auguri a tutto lo staff MICO.
Questa chiacchierata ha aumentato la nostra curiosità sui prodotti di questa azienda, tanto da invogliarci a recensire i loro innumerevoli articoli.
State sintonizzati, ne vedrede delle belle 🙂
Scrivi un commento