MUD RUN – LA CORSA NEL FANGO
Negli Stati Uniti hanno riscosso un enorme successo, adesso arrivano anche in Italia.
Sto parlando delle “corse nel fango”, chiamate anche Mud Run, Obstacle Racing Course, Spartan race.
Si tratta di corse dove all’interno del percorso ci sono degli ostacoli da superare, per esempio: palizzate di legno, balle di fieno, muri, tratti in acqua, trasporto di oggetti pesanti, attraversamento di tratti infuocati, passaggio sotto reti o filo spinato.
Tra le più famose ci sono: Fisherman Strongman Run (che è organizzata in varie località), Inferno Run di Firenze e Monza Power Run.
Spesso lo spirito di questa disciplina non è competitivo, ma una sfida contro se stessi e i propri limiti, in taluni casi acquisisce anche un aspetto goliardico e i partecipanti si travestono in modo scherzoso.
Dal 2015 è nato un vero e proprio campionato per dare la possibilità ai partecipanti di correrla in maniera competitiva.
Quindi, su strade, parchi, sentieri, mulattiere e adesso anche nel fango, l’importante è sempre CORRERE.
Scrivi un commento