Panoramica colle San Michele grandi novità per il Trail sulle colline della Franciacorta
La panoramica colle San Michele è una corsa storica nel panorama delle manifestazioni
podistiche non competitive che giunge quest’anno alla sua 41^a edizione.
Quest’anno però il comitato organizzatore carico di rinnovate energie e creatività ha
deciso di pianificare una nuova planimetria e di trasformare il percorso della
distanza regina in un vero e proprio trail competitivo.
La novità principale è rappresentata dal fatto che si è cercato di ridurre al minimo la
presenza di asfalto privilegiando sentieri e mulattiere di cui sono riccamente decorate
le colline della Franciacorta.
Grazie alle modifiche apportate sarà possibile attraversare oltre al colle di San Michele
anche altri caratteristici luoghi del territorio di Ome che pur se immersi nel contesto
franciacortino sono ancora sconosciuti a molti.
Quale migliore occasione allora per valorizzare un territorio se non quella di visitarlo
e scoprirlo mentre svolgiamo la nostra attività preferita ?
Stiamo dunque parlando di un trail competitivo che vuole essere alla portata di tutti,
naturalmente con il dovuto rispetto per l’ambiente e i terreni sterrati e collinari dove
si svolge che per loro stessa natura possono presentare delle difficoltà oggettive.
Quindi fatevi sotto trail runner o aspiranti tali,ognuno con le sue motivazioni,i suoi
obbiettivi e le sue emozioni pronti a sfidarsi per una vittoria,chi gareggiando con gli
altri o chi anche solo con se stesso.
Qualcuno invece rinuncia a gareggiare o a sfidare nel senso lato del termine ma
semplicemente prova piacere nel gesto atletico di questo magnifico sport.
Per quelli che non sanno ancora di cosa stiamo parlando è giunta l’occasione ideale
per tuffarsi tra i sentieri e vivere nuove e intense emozioni.
Ed ora un pò di informazioni tecniche:
LUOGO:
Presso il centro sportivo B&B in via Don S.Borboni.
PERCORSI:
Km 7-13: Manifestazione podistica ludico motoria amatoriale (Omologata per concorsi premio fedeltà 2018)
Km 20 TRAIL D+ 1000: Manifestazione podistica competitiva.
ISCRIZIONI:
Km 7-13:
5,00 euro con riconoscimento gadget tecnico / 2,50 euro senza riconoscimento presso Sportland di Elnos (Roncadelle Bs) entro il giorno 29/04/2018 oppure in loco la mattina della manifestazione dalle 07:00 alle 08:30.
Km 20 TRAIL D+ 1000:
13,00 euro dal 01/03/2018 fino al 31/03/2018 – 16,00 euro dal 01/04/2018 fino a chiusura iscrizioni il 29/04/2018 sul sito wedosport cliccando sul seguente link: http://iscrizioni.wedosport.net/iscrizione.cfm?gara=47576 oppure presso Sportland di Elnos (Roncadelle Bs).
18,00 euro in loco la mattina della manifestazione dalle 07:00 alle ore 08:30.
NB: è obbligatorio ed richiesto il certificato medico sportivo.
VERIFICA ISCRIZIONE:
Sarà possibile verificare lo stato della propria iscrizione alla 20Km TRAIL D+ 1000 cliccando sul seguente link: http://iscrizioni.wedosport.net/lista_iscritti.cfm…
PREMI:
Km 7-13: Il primo uomo e la prima donna con gadget tecnico.
Km 20 TRAIL D+1000: I primi tre uomini e le prime tre donne con gadget tecnico.
I 10 gruppi più numerosi con cesti gastronomici.
RISTORI:
Lungo il percorso saranno presenti 5 ristori, gentilmente offerti e gestiti dagli abitanti delle Contrade di Ome: Valle, Martignago, Cerezzata, Agriturismo Al Rocol, Gruppo Alpini di Ome.
Scrivi un commento