NsT News

Porridge..per una colazione da campioni

Tanto per iniziare mi presento! Mi chiamo Enrica Gouthier e faccio parte di questa associazione da circa un mese! Ho conosciuto Marco al primissimo corso di skyrunning svoltosi tra le valli in cui abito e siamo subito entranti in grande sintonia!

Abito in Val di Fiemme, precisamente a Predazzo! Un grande amore per la montagna mi ha portato a praticare questo sport. Sono una neofita ma con tanta passione!

Un’altro amore che ho nel cuore è la cucina! Fatta bene, mettendoci tutta me stessa in ogni singolo piatto che preparo: anche un semplice pranzo può trasformarsi in un’occasione speciale! Il cibo è il motore del nostro corpo e se non lo trattiamo bene non darà mai i frutti sperati! Soprattutto in campo sportivo!

Ho un blog di cucina da un paio d’anni, dove mi diletto a fotografare e scrivere ricette. Il mio sito è questo: Il Sole in Cucina

Ecco come sono approdata non solo a far parte dell’associazione, ma anche della gestione del sito per quanto riguarda le ricette! Ne sono lusingata ed onorata e spero che possano piacere e stimolarvi per creare nuovi piatti! Ma adesso lasciamo spazio al primo articolo!

Si parla di colazione! Argomento ostico perché ognuno di noi ha le proprie abitudini alimentari: c’è chi fa rifornimento come se non ci fosse un domani, chi prende due biscotti, chi non sa rinunciare al cappuccino e brioches e chi non mangia nulla se non un caffè!

Quale sia la migliore? Io non lo so, non essendo un’esperta non mi permetto neanche di esprimere pareri a riguardo!

In questo articolo, però, vi illustro quella che per i miei gusti e le mie mille prove sia la migliore. A livello nutrizionale, sportivo e di gusto!

E ora parliamo del porridge! Fino ad alcuni anni fa magari pochi di voi lo conoscevano, ora spopola su tante tavole italiane e sul web!

Come direbbero le nonne…parla come mangi! Il porridge è un zuppa d’avena anglosassone, arricchita con aromi, frutta fresca e secca, spezie, miele, zucchero e tutto quello che vi viene in mente.

All’epoca, i contadini inglesi erano soliti mettere in ammollo l’avena per ore e poi cuocerla in acqua o latte per molto tempo. In commercio troviamo i fiocchi d’avena e i tempi si sono notevolmente ridotti. La zuppa viene cotta fino ad assorbimento del liquido per 8-10 minuti, messa in un scodella e guarnita a piacere!

Ma perché sembra fare così bene?

L’avena è un cereale dalle proprietà antinfiammatorie ricco di proteine. Ideale per gli sportivi, per chi desidera perdere peso e per i diabetici: pochi carboidrati, tante fibre e proteine ha uno dei più bassi indici glicemici, ideali per chi soffre di questa malattia.

Mantiene sazi a lungo grazie al gran quantitativo di fibre e aiuta il buon funzionamento intestinale.

Pare che abbia anche un effetto rilassante, aiutando a controllare lo stress e l’ansia!

Ecco perché ritengo che questo porridge sia la colazione ideale! Dopo svarianti tentativi, da sportiva e corridore, mi sono accorta che è l’unica in grado di farmi reggere durante grandi sforzi e allo stesso tempo molto digeribile anche  se mangiata a ridosso di allenamenti.

Nella mia ricetta l’ho abbinata ad un crumble vegan fatto con noci, datteri e cacao così da avere altre fonti di sali minerali e vitamine!

Le prime sono ricche di vitamina E e B, oltre a contenere un alto dosaggio di selenio. Questo previene problemi alle coronarie e cirrosi epatiche. Troviamo inoltre buoni livelli di rame, magnesio, potassio, calcio, ferro e fosforo.

I datteri invece possiedo zuccheri naturali che li rendono adatti a dolcificare alimenti e bevande e forniscono al nostro organismo energia immediata.

Ecco perché abbinarli alla nostra colazione, chi ben comincia è a metà dell’opera.

E chiudiamo con il cacao. Con un’ alta percentuale proteica ed energetica, è pieno di magnesio, calcio, ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Ricchissimo di fosforo (più del pesce!!) aiuta l’affaticamento mentale! Mi raccomando solo a non abusarne, solo una giusta quantità fa bene al nostro organismo!

Bene, spiegate le proprietà scientifiche e i motivi personali passiamo alla ricetta!

PORRIDGE..PER UNA COLAZIONE DA CAMPIONI

Ingredienti (per due tazze grandi):

Per la zuppa:

  • 70 g di fiocchi d’avena grandi 260 kcal
  • 120 g di acqua
  • 12 cl di latte di cocco 222 kcal

Calorie totali: 482

Per il crumble:

  • 2 datteri freschi 40 kcal
  • 25 g di noci brasiliane secche 168 kcal
  • 10 g di cacao fondente 52 kcal

Calorie totali: 260

  • Frutta a piacere

Preparazione:

  1. Mettere in un pentolino capiente i liquidi e l’avena, portare a bollore e cuocere lentamente fino a completo assorbimento.
  2. Nel frattempo frullare gli ingredienti per il crumble.
  3. Comporre la vostra tazza con metà del porridge e metà del crumble. Guarnire con frutta fresca e…….buona colazione!!!

Grazie mille a Michele Traversa, nutrizionista del sito, per aver contribuito ad una migliore stesura di questo articolo!

Alla prossima ricetta!

 

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.