NsT News

SKY EXTREME, LA NOVITA’ DELLA WORLD SERIES

Da quest’anno c’è una nuova specialità nel mondo dello Skyrunning, che va ad affiancarsi alle attuali Vertical, Skyrace e Ultra. (clicca per il CALENDARIO 216)
Stiamo parlando della Sky Extreme, un vero e proprio ritorno alle origini, alla scoperta delle gare estreme e tecniche dalle quali è nato questo sport.
Tre competizioni all’interno della Skyrunner World Series 2016, andiamo a scoprirle:

Tromso Skyrace

Foto Tromso Skyrace

7 agosto – Tromsø SkyRace®- Tromsø – Norvegia
È la seconda edizione di questa gara ideata da Kilian Jornet, di 45km con 4.400m di dislivello.
Il percorso presenta lunghi tratti di percorso misto sul crinale Hampeokken.
Parti rocciose a Tromsdalstind, sentieri nella foresta e nevai sulle cime.

Foto Moiola clickalps.com

Foto Moiola clickalps.com

28 agosto – Trofeo Kima – Valmasino – Italia
Gara biennale che ha una storia ventennale, di 52km con 7 valichi alpini tutti sopra i 2.500m di altitudine con dislivello complessivo di 4.200m.
Dedicata alla memoria di Pierangelo Marchetti “Kima”, guida alpina valtellinese, morto nel 1994 durante una missione di soccorso.
Le ultime 3 edizioni sono state vinte da Kilian Jornet.

Glen Coe Skyline

Foto Ian Corless

18 settembre – Glen Coe Skyline – Glen Coe – Scozia
Gara che fonde corsa in montagna e alpinismo, una prova di velocità, resistenza e abilità, con una distanza di 53km con 4.600m di dislivello.
In alcuni tratti il percorso è più o meno equivalente a moderata arrampicata standard.
Si attraversano terreni montagnosi alti e remoti, dove è impossibile ritirarsi e si può essere soggetti ad imprevedibili cambi climatici.

Tengo a sottolineare che questi eventi sono adatti esclusivamente a concorrenti con grande esperienza e consapevolezza della montagna.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.