Spoleto running festival, il programma ufficiale:
LʼAllenamento…a velocità “panoramica”
Venerdì 10 Giugno, 2016
Ore 18:00
Una corsa/allenamento di 50 minuti, emozionante, aperta a tutti, per le strade di Spoleto.
Lʼallenamento prevederà, per la prima volta, il passaggio sotto il Ponte delle Torri, attraverso un
sentiero, lungo il torrente Tessino, che sarà riaperto per lʼoccasione.
Ovviamente la partecipazione è libera e gratuita. Partenza ed arrivo complesso monumentale San
Nicolò. Al termine aperitivo per tutti i partecipanti.
4k Family Run & Walk: di corsa sulle strade di Don Matteo
Sabato 11 Giugno, 2016
Ore 16:30
Corsa non competitiva, aperta a tutti. Iscrizione 5 euro. L’intero ricavato dalle iscrizioni sarà
devoluto in beneficenza alla Lega del Filo Dʼoro.
Con il Patrocinio di Confsport, in collaborazione con Spoleto Cammina e pagina FB Don Matteo 10
Spoleto
11k Spoleto Urban Race: La corsa dei Due Mondi
Sabato 11 Giugno, 2016
Ore 17:00
Gara competitiva, tra le bellezze millenarie di Spoleto
T.shirt ufficiale per tutti i partecipanti
Spoleto Country Half Marathon: 21.097km di aria pulita
La corsa dedicata ai 120 anni della Gazzetta dello Sport.
Domenica 12 Giugno, 2016
Ore 9:00
Di corsa, immersi nei boschi che circondano Spoleto.
T.shirt ufficiale per tutti i partecipanti e medaglia per tutti i “finishers”
50k Spoleto Norcia Ultra Trail
Domenica 12 Giugno, 2016
Ore 9:00
Gara competitiva, lungo lo storico percorso della Ex ferrovia che collega Spoleto a Norcia.
Viadotti sospesi nel vuoto, gallerie, sentieri di grande suggestione.
T.shirt ufficiale per tutti i partecipanti e medaglia per tutti i “finishers”
6.7k Canicross
Sabato 11 Giugno, 2016
Ore 18:00
Gara competitiva
Sabato 11 Giugno, 2016
Ore 16:00
Dog Endurance Walking: Passeggiata, non competitiva, aperta a tutti di 4km, per una nuovadimensione nel rapporto con il tuo cane.
Palazzo Maratona
Da Venerdì 10 a Domenica 12 Giugno, 2016
Il cuore pulsante del Festival, allʼinterno del complesso monumentale di San Nicolò.
Per tre giorni verranno organizzati Convegni, Lectio Magistralis e Show cooking.
Spazio dedicato al Centro Nazionale Trapianti – Presentazione dei risultati: Protocollo di ricerca Trapianto..e adesso Sport, primo a livello mondiale a verificare e misurare lʼefficacia dellʼattività fisica sui pazienti trapiantati di organo solido.
Trekking con il FAI
Sabato 11 Giugno ore 11:00
“Spoleto vista dal Giro dei Condotti” passeggiata accompagnata con illustrazione storico-artistica
degli scorci cittadini
Lunghezza 5km
Domenica 12 Giugno, ore 10:00
Trekking guidato attraverso il bosco di Monteluco fino la Chiesa di San Giuliano e ritorno.
Due escursioni per scoprire il paesaggio, lʼarte e la natura, per scoprire, insieme a noi, gli orizzonti della bellezza.
Convegno sullʼalimentazione di qualità
Sabato 11 Giugno, 2016
Dalle ore 9:00 alle 13:00
All’interno del Chiostro di San Nicolò.
Per confermare uno dei fatti sociali più rilevanti di questo secolo: Il binomio sana alimentazione e
movimento. Direzione: Prof. Massimiliano De Angelis (UniPG)
In collaborazione con la Regione Umbria – Direzione Salute e ANED Sport Nazionale.
Lectio Magistralis Running: Con la Corsa nel cuore.
Domenica 12 Giugno, 2016
Dalle ore 14:00
Abbiamo invitato George Hirsch, Franco Fava, Gabriele Rosa, Gianni Poli, Giuseppe
Cruciani, Costanza Miriano, Mauro Casciari, Paolo Sottocorona, per farci raccontare il loro
rapporto con la sport, in particolare con la corsa. Le lectio magistralis running sono aperte a tutti e si svolgeranno presso Palazzo Maratona, allʼinterno del Teatro, complesso monumentale di San Nicolò.
Show cooking e aperitivi
Per dimostrare come un piatto sano può essere anche gustoso. In collaborazione con la scuola di cucina “La Casa delle Cuoche”.
Scrivi un commento