STEVIE KREMER: TRA SCUOLA E MONTAGNA
Stevie Kremer nasce il 2 Dicembre 1983 a Düsseldorf in Germania; ha meno di un anno quando si trasferisce con la famiglia nel Connecticut, a causa del lavoro del padre.
Durante il periodo scolastico Stevie pratica diversi sport (tennis, golf e calcio) e dal liceo inizia a correre con l’intento di mantenersi in forma.
All’ultimo anno del college, volendo porsi un obbiettivo, decide di iscriversi ad una maratona su strada e la porta a termine con grande soddisfazione personale. Dopo questa esperienza non avrebbe mai pensato di parteciparne ad un’altra, invece decide di farne una con la sorella, fino ad arrivare a correre la maratona di Boston in meno di 3 ore. In Connecticut non ci sono montagne, la sua passione per il trail nasce quando si sposta in Colorado per frequentare il college. Aveva “scoperto” il Colorado durante le vacanze invernali con la famiglia e questo Stato le era piaciuto molto, inoltre il college locale proponeva un programma di studi che la incuriosiva, quindi Stevie decide di trasferirsi.
Va a vivere a Crested Butte, un paese ricco di sentieri e montagne, e qui partecipa alla sua prima gara di trail, vestita in pantaloncini e t-shirt oversize. Questa è l’occasione per conoscere alcuni amici con i quali inizierà ad allenarsi in montagna. Come dice lei, a Crested Butte c’è un’unica strada asfaltata che attraversa il paese e correre lungo questa è estremamente noioso, molto meglio addentrarsi nei sentieri e poter godere dello splendido paesaggio circostante.
Stevie si appassiona al trail running e inizia a fare parecchie competizioni di questa disciplina. Il primo risultato arriva ad Aspen nel 2008, dove nella GoldenLeaf Half Marathon con sua grande sorpresa si piazza al secondo posto (vincendola poi nel 2009-2010-2011-2013-2015). Da qui in poi inizia ad ottenere alcuni buoni piazzamenti ed entra a far parte del team Salomon Stati Uniti d’America tramite Adam Chase (Salomon Ambassador e presidente dell’American Trail Running Association).
Nel 2012 Salomon la sceglie per partecipare alla Sierra-Zinal in Svizzera, la sua prima gara fuori dagli Stati Uniti d’America. Stevie non avrebbe mai immaginato di essere scelta, era una cosa incredibilmente bella ma allo stesso tempo la trovava terrificante. Ricorda di essersi sentita come un pesce fuor d’acqua, si domandava cosa stesse facendo e nonostante fosse tutto estremamente organizzato ed accogliente, sentiva una fortissima pressione. Faceva parte di un grande team che puntava su di lei ed era l’unica ragazza degli Stati Uniti a partecipare a quella gara. Nonostante tutta questa pressione, Stevie corre una splendida gara e sale sul podio con un ottimo secondo posto.
Alla fine dell’Agosto 2012 si trasferisce in Italia per un anno, nello specifico a Trieste, come esperienza di insegnamento all’estero. Qui partecipando ad una gara sponsorizzata da Salomon ha modo di conoscere il direttore del team Salomon-Agisko Italia, che la invita a far parte della sua squadra.
Avrà modo di conoscere Gregory Vollet, team manager del Salomon running team, ovvero la squadra più quotata nel mondo Skyrunning e Trail running. Entra quindi a far parte del team a cui appartengono le stelle di questa disciplina come Kilian Jornet ed Emelie Forsberg.
Per Stevie è un susseguirsi di successi, nel 2013 vince la Limone Extreme, la Marathon du Mont Blanc, un secondo posto alla Sierra-Zinal e un terzo posto alla Zegama-Aizkorri, conclude l’anno vincendo le Skyrunning World Series. Nel 2014 vince la Zegama-Aizkorri, la Sierra-Zinal e la Matternhorn Ultraks 46K e diventa campionessa del mondo Skyrunning combinata (Sky e Vertical: Mont-Blanc Marathon e Mont-Blanc Vertical KM).
Quando Stevie non è impegnata con le corse si dedica al suo lavoro di insegnante di seconda elementare, presso la Crested Butte Community School, professione che ama molto. E’ una ragazza semplice e solare, adora alzarsi presto il mattino ed uscire ad allenarsi prima di recarsi al lavoro. Terminata la giornata le piace mangiare sushi accompagnato da un buon vino mentre guarda un film oppure uno show divertente alla tv, riscaldata dal fuoco del caminetto e al termine del pasto le piace gustarsi un gelato guarnito con liquirizia od orsetti gommosi neri. Il 20 Febbraio 2015 Stevie si è sposata con il suo fidanzato Marshall Thomson.
Scrivi un commento