NsT News

TEST WINTER TRAIL DEI CASTELLI – INFINITY RUN INCONTRA FISKY

trail dei castelliSabato 23 gennaio una ristretta rappresentanza di Infinity Run è stata invitata a Langhirano (Parma) da Massimo Porta (Istruttore Nazionale FISKY ed atleta del team Kino Mana) e da Roberto Mattioli (Consigliere FISKY in rappresentanza dei tecnici e membro della commissione di gara).

Per chi non lo sapesse la FISKY è l’ente che gestisce lo Skyrunning in Italia.

In loro compagnia e di Mauro (atleta del team Kino Mana), abbiamo testato per voi gran parte del percorso del Winter Trail dei Castelli, in programma il prossimo 12 marzo 2016 (organizzata appunto dal team Kino Mana). A coronamento della giornata le ottime condizioni meteo e la presenza della neve lungo il percorso, che hanno reso l’esperienza ancora più gratificante.

Ma veniamo al percorso: dopo un breve tratto nel caratteristico centro di Langhirano, ci siamo spostati sulle colline adiacenti. Era la prima volta che mi recavo sugli Appennini e devo ammettere che mi hanno colpito, il paesaggio è veramente coinvolgente, molto diverso da quello che sono abituato a vedere sulle Alpi. I rilievi hanno un’altitudine inferiore, ma non per questo le salite sono da meno; quando abbiamo affrontato la salita che ci portava fino alla cima del monte Milano (ad una quota di circa 800m), abbiamo dovuto tirar fuori gli artigli per affrontarla su un sentiero tutto in single track.

trail dei castelli

Successivamente abbiamo percorso alcuni sali e scendi, durante i quali abbiamo avvistato dei lupi; questo ha dato una piega ancora più avventurosa alla nostra escursione. Da qui un’altra bella salita ci ha portato sulla cima di un monte di circa 700m di altitudine… poi via lungo la discesa che ci ha condotti all’Agriturismo Simona che ci ha ospitati per il pranzo e nel quale abbiamo gustato ottimi piatti della cucina locale.

Importante ricordare che il Winter Trail dei Castelli si svolgerà in notturna e gli atleti parteciperanno in coppia; i 21 km del percorso con un dislivello di 1.000m d+ di cui i primi 7 km con 720m d+ daranno filo da torcere a tutti i concorrenti. Oltre alla gara agonistica ci sarà nel primo pomeriggio una camminata a piede libero di 7 km con visita ad una cantina vinicola (per chi vorrà) e un mini trail per bambini , degustazione di prosciutto e birra a volontà prima e dopo. (chiusura iscrizioni il 9 Marzo)

winter trail dei castelli

Durante il pranzo, grazie a Roberto Mattioli, abbiamo avuto modo di approfondire la nostra conoscenza dello Skyrunning in Italia e del ruolo che ha FISKY in questo ambito, inoltre questo incontro ha ufficializzato il sodalizio tra Infinity Run e FISKY.

Concludiamo ringraziando Massimo e Roberto per la disponibilità e la cordialità con la quale ci hanno ospitato.

Siamo sicuri che il binomio Infinity Run e FISKY renderà ancora più popolare lo Skyrunning in Italia.

infinity runFISKY

 

 

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.