NsT News

Trail cima Castellazzo – per non dimenticare!

 

Continua il nostro web trail tra i sentieri della Grande guerra – un modo per non dimenticare!

logo-centenario-grande-guerraNel comprensorio delle Pale di San Martino, nei pressi di Passo Rolle, si eleva isolato il Monte Castellaz (o Castellazzo), roccaforte italiana in territorio occupato dagli austriaci e teatro di sanguinose battaglie durante la Grande Guerra; i tratti costellati da gallerie, trincee, grotte scavate a rifugio si alternano a zone ove la natura ha dato sfogo alle sue potenzialità coprendo i prati circostanti di stelle alpine e bianchi rododendri.
La cima piatta e trapezoidale del Castellaz fu trasformata dai soldati italiani, durante la Grande Guerra, in un caposaldo per fronteggiare le linee nemiche appostate a Paneveggio, Forte Dossaccio e Cima Bocche ma la maggior parte dei soldati che morirono qui perì, non per la violenza della battaglia, ma a causa della “morte bianca”: furono sepolti dalle valanghe o rimasero assiderati per le bassissime temperature invernali.

[Not a valid template]

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.