TRENTA PASSI… SOPRA IL CIELO
Oggi si è volta la sesta edizione della Trenta Passi Skyrace (prima tappa “La Sportiva Mountain Running Cup”) e la quarta edizione della Trenta Passi Vertical; entrambe le manifestazioni facevano parte delle Skyrunner® Italy Series.
Questo evento tanto atteso inizia subito con il record di iscrizioni (oltre 600) e la massiccia presenza di atleti “elite”. Per la skyrace hanno partecipato infatti Remi Bonnet, Tadei Pivk, Ionut Zinca e Brizio Emanuela. Per quanto riguarda la Vertical: Urban Zemmer, Marco Moletto e Emmie Collinge.
Le splendide condizioni meteo, la perfetta organizzazione, il pubblico caloroso e l’incantevole borgo di Marone (Lago di Iseo), hanno contribuito a rendere questa giornata unica. Noi di Infinity Run non potevamo mancare!
Ma veniamo alle gara: alle 9.15 la partenza della Vertical, il percorso ormai collaudato nelle precedenti edizioni, sicuramente uno dei più tecnici e mozzafiato del panorama mondiale. Una lunghezza di 3,5Km per 1.050m D+, partenza a velocità controllata per circa 1km e poi il via alla gara lungo un percorso che diventa subito cattivo. Dopo un primo tratto iniziale nel bosco, il sentiero si inerpica su di un tratto roccioso dove per salire è necessario avvalersi dell’ausilio delle mani. Sulla vetta un vera e propria festa, nonostante il cocuzzolo della montagna fornisca uno spazio limitatissimo era gremito di persone, persino un Dj che dalla sua console mandava un mix di musica che dava la carica sull’ultimo tratto prima del gonfiabile e rendeva l’ambiente ancora più festoso. Di seguito il podio maschile e femminile:
Uomini
- Zemmer Urban 39:47
- Pedergnana Nicola 40:00
- Boscacci Michele 40:46
Donne
- Collinge Emmie 50:18
- Rossi Francesca 50:34
- Deflorian Beatrice 54:17
Alle 10.15 la partenza della Sky, percorso di 17,5Km con 1.280 D+. Partenza dal Lungolago Marconi, salita fino a Cima Trenta Passi (percorso alternativo rispetto alla Vertical), discesa verso Zone e ritorno a Marone nel punto di partenza. Remi Bonnet domina la gara fin dal”inizio, affrontando il percorso con una semplicità disarmante, trova persino il tempo di scherzare con la telecamera Go Pro, “tenuta in bocca” mentre affronta alcuni punti del percorso e mentre varca il traguardo…
Vince questa settima edizione lasciandosi alle spalle, Ionut Zinca e Tadei Pivk.
Fedele alla promessa fatta alla partenza (richiesta dallo speaker) il primo classificato si è tuffato simpaticamente nel lago gelido.
Di seguito il podio maschile e femminile:
Uomini
- Bonnet Remi 1:34:37
- Zinca Ionut Alin 1:37:17
- Pivk Tadei 1:37:46
Donne
- Brizio Emanuela 2:08:43
- Sorti Elisa 2:09:20
- Rossi Raffaella 2:12:31
Un ringraziamento speciale da parte mia e di Marco (mio compagno di “scorribande” in montagna), alle nostre amate famiglie che ci sopportano e supportano durante queste manifestazioni sportive.
Noi di Infinity Run vi aspettiamo al prossimo appuntamento delle Vertical Skyrunner® Italy Series, alla Orobie Vertical (Valbondione BG), il 2 Giugno.
Scrivi un commento