Trofeo AGISKO Appennino Trail Cup 2016
Oggi nella prestigiosa sede di Palazzo Vecchio – Sala Macconi – Firenze, si è tenuta la presentazione del Trofeo Agisko – Appennino Trail Cup 2016 in concomitanza con la presentazione dell’ Ultra Trail del Mugello e dei circuiti Skyrunner National Series . Un particolare ringraziamento agli amici dell’Ultratrail del Mugello per averci esteso l’invito, al Comune di Firenze ed alla Comunità Montana del Mugello.
Il “Trofeo AGISKO Appennino Cup Trail 2016” è un circuito di gare di trail e skyrunning, aperto ad atleti associati a qualsiasi Federazione o Ente, senza distinzione di appartenenza, con lo scopo di promuovere il nostro territorio, l’Appennino, tramite le discipline dell’outdoor running.
Per la prima edizione del 2014 sono state individuate un totale di 16 gare che spaziano dal Verical Kilometer all’ Ultra-Trail e toccano in modo trasversale l’Appennino Emiliano dai crinali della Provincia di Parma, passando per le Provincie di Piacenza e di Reggio Emilia.
Per la seconda edizione del 2015 le gare sono state portate ad un numero di 13, mantenendo le stesse caratteristiche della passata edizione. Il territorio di competenza in vece si è allargato: oltre a coprire tutto l’appennino tosco-emiliano, arrivando anche a Modena (Cima Tauffi), vengono inglobate anche le provincie di Firenze (Ultra Trail del Mugello) e l’Aquila (Gran Sasso Sky Race), arrivando a toccare la vetta più alta sul Gran Sasso d’Italia (2.912 m s.l.m.).
Il Circuito è organizzato da un gruppo di atleti e volontari che mettono a disposizione la propria esperienza con l’obiettivo di coinvolgere, assieme agli organizzatori delle singole manifestazioni, tutti gli appassionati di questa disciplina ed anche di promuovere la conoscenza di tale pratica fra i giovani e in generale fra coloro che intendono avvicinarsi a questo ambiente.
Per questo motivo le caratteristiche tecniche di ogni singola gara sono diverse e variano da percorsi corti e facili a percorsi estremamente lunghi e difficoltosi riservati ad atleti preparati ed esperti.
Ispirandosi al principio che l’unione fa la forza, si è creato un consorzio di organizzatori formato da un gruppo di atleti e volontari che abbandonate le questioni prettamente burocratiche di affiliazioni e tesseramenti, si sono uniti per concentrare le loro attenzioni ed i loro sforzi unicamente sulla promozione della disciplina e la valorizzazione dei loro territori.
L’idea è molto semplice quanto rivoluzionaria: un circuito di gare con gestione accentrata della relativa promozione e premiazione finale, dove l’organizzazione di ogni singola gara rimane in completa autonomia ai singoli organizzatori che si impegnano ad impostare in modo professionale le proprie manifestazioni con particolare attenzione ai temi della sicurezza e del rispetto dell’ambiente.
Il calendario del rofeo Agisko 2016 è il seguente:
6 MARZO – Eridano Adventure10/21 Km – Casalmaggiore (CR)
|
|
12 MARZO – Winter Trail dei Castelli21 Km (1000m D+) – Langhirano (PR)
|
|
24 APRILE – Compressport Ultra Trail del Mugello24 Km (1.280m D+) – 60 Km (2.800m D+) Badia di Moscheta, Firenzuola (FI)
|
|
21 MAGGIO – Quadrifoglio Ultra Trail27/61/100 Km (1.450/3.100/4.800m D+) – Borgo Val di Taro (PR)
|
|
4 GIUGNO – Cusna Vertical K
|
|
23 LUGLIO – Cima Tauffi Trail
|
|
6 AGOSTO – 2.7 Linea Verticale
|
|
7 AGOSTO – Trail del Fojonco
|
|
11 SETTEMBRE – Trail della Castagna
|
|
18 SETTEMBRE – Summer Trail del Prosciutto di Parma14,5 Km (650 m D+) – 22 Km (900 m D+) – Sala Baganza (PR)
|
|
9 OTTOBRE – Tartufo Trail Ultra Skymarathon17/28/50/66 Km (930/1.273/2.337/3.360 m D+) – Calestano (PR)
|
Tutte le info su www.appenninotrailcup.it
Scrivi un commento