NsT News

Ultra Trail Via degli Dei – 125 chilometri di storia

Correranno da Bologna a Fiesole nel tempo massimo di trenta ore lungo la Flaminia Militare , antica strada romana riportata alla luce dopo duemila anni da Cesare Agostini e Franco Santi

ultra trail via degli deiBologna, 28 febbraio 2017 – Festa della Repubblica di corsa da Bologna a Fiesole lungo l’antica Flaminia Militare, 125 chilometri di storia riportati alla luce da Cesare Agostini e Franco Santi, appassionati di ricerca archeologica.
La prima edizione dell’ULTRA-TRAIL® VIA DEGLI DEI in ambiente naturale accende i riflettori alle 22:00 di venerdì 2 giugno 2017 per ospitare la presenza di atleti provenienti da diversi paesi europei, Italia compresa, in una gara competitiva che attraversa due regioni, Emilia-Romagna e Toscana, undici comuni dell’Appennino, prova valida per il “Gran Prix IUTA 2017 di Ultra Trail”, gara certificata ITRA e qualificante per il circuito internazionale UTMB®.
Nell’elenco provvisorio degli iscritti nomi da zona alta della classifica internazionale dell’ULTRA-TRAIL® , lo spagnolo JAIME MARIN OTERO, 13mo assoluto alla 100 km Madrid-Segovia per il Camino di Santiago in 10 ore 43 minuti netti, GIOVANNI BATTISTA TORELLI, over sessanta protagonista in gare da 45 a 250 chilometri, MARINA DI BIASE, medaglia d’oro alla TransOmania, corsa di 200 chilometri nel deserto arabico.
La “starting list” si impreziosisce della presenza di TULLIO FRAU, atleta non vedente con un curriculum sportivo in gare di ultra trail di alto livello tecnico: sette presenze alla “Magraid” di Pordenone, 100 km del Sahara e di Zanzibar, ultra maratona di Boavista a Capoverde, 250 chilometri a tappe attraverso il deserto iraniano con temperature che hanno raggiunto i sessantuno gradi. Nella corsa di avvicinamento alla data della partenza, l’ ULTRA-TRAIL® VIA DEGLI DEI è volata nel paese del Sol Levante affidando a LORENZO LO PREIATO, maratoneta con sei by-pass, il compito di presentarla ai partecipanti della Maratona di Tokyo, città giapponese a due ore di auto dal Monte Fuji che ospita un gara di trail running internazionale numero uno in Asia e fra le più importanti a livello mondiale. Appuntamento che si avvale della collaborazione di volontari provenienti da varie regioni italiane e di associazioni del territorio emiliano-toscano: Aquadêla, Circolo LEGAMBIENTE SettaSamoggiaReno di Bologna e LEGAMBIENTE Alto Mugello di Firenzuola, Consulta dello Sport di San Benedetto Val di Sambro, Polisportiva “Fratellanza popolare” Valle del Mugnone di Fiesole, le Pro Loco di Fiesole, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, San Piero a Sieve, Vaglia.


Nel team ha fatto il suo ingresso la formazione di Castiglione dei Pepoli con specialisti nell’organizzazione di corse in montagna e gli “angeli custodi” in mountain bike dell’MTB LA RUPE di Sasso Marconi che accompagneranno i partecipanti nel territorio emiliano. Gara in ambiente naturale e nel rispetto della natura dalla partenza all’arrivo aderisce al progetto “Io non getto i miei rifiuti” promosso dalla rivista “Spirito Trail”, e “Ayoutami a trovare la traccia giusta” iniziativa IUTA, in collaborazione con “Ecolight – Efficienza e professionalità per l‘ambiente” per la raccolta di pile usate.
L’ULTRA-TRAIL® VIA DEGLI DEI è patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Firenze, Città Metropolitana di Bologna e Firenze, Comuni di Barberino di Mugello, Casalecchio di Reno, Castiglione dei Pepoli, Fiesole, Firenzuola, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Vaglia, Unione Montana dei Comuni del Mugello. Si avvale della collaborazione dell’A.C.S.I. (Associazione Centri Sportivi Italiani), AppenninoSlow, , azienda di promozione del turismo nel territorio tra Bologna e Firenze, InfoSasso, specializzata nella promozione della “Via degli Dei”, YouTooscany, rete di imprese che partecipa alla valorizzazione e diffusione della peculiarità del territorio toscano, UNPLI (Unione Pro Loco Locali) di Bologna e Firenze, CAI (Club Alpino Italiano) e Soccorso Alpino emiliano e toscano.

ultra-trail-via-degli-dei
A fianco del comitato organizzatore dell’ ULTRA-TRAIL® VIA DEGLI DEI Eolo S.p.A., azienda italiana leader nel settore delle telecomunicazioni che copre con la banda larga oltre 5100 comuni in 13 regioni del nord e centro Italia, Nutraceutica , specializzata nella distribuzione di materie prime naturali per il benessere psicofisico, BRBL marchio italiano di riferimento per le attività outdoor a tutti i livelli che unisce tecnologia, utilizzo di materiali naturali e attenzione alle tematiche ambientali, Kshop KIA , concessionario della rete ufficiale Kia per Bologna e provincia, Birra Menabrea,birra d´élite basata sul concetto di fatto-a-mano e che da 170 anni continua a raccogliere premi internazionali, Matteiplast , specializzata nella progettazione, produzione, stampa e confezionamento di shopper e prodotti per l’imballo in materiale plastico e carta, Bentivogli, produzione di manufatti in gomma ad uso tecnico, Fast & Food, catering e chef a domicilio con menù personalizzati, Kiron, punto di riferimento per il recupero e la preparazione degli atleti, Deco Industrie , specializzata nella produzione di alimenti da forno, dolci e salati.
Media partner OK!Mugello, R3 Errealcubo, Sportdimontagna, Tuttopodismo, TRC, Vivere sostenibile, Voyager-magazine.it .
Ufficio stampa: Fausto Cuoghi (info@ultratrailviadeglidei.com – 335.8103401)

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.