Winter Trail dei Castelli, una festa per tutti.
Massimo Porta, istruttore di Skyrunning della FISky (Federazione Italiana Skyrunning) ci racconta il Winter Trail dei castelli visto dalla parte dell’organizzazione:
Giornata all’insegna dello sport per questa tappa dell’Appennino Trail Cup – Trofeo Agisko con 600 partecipanti alla non competitiva del primo pomeriggio e 400 iscritti alla competitiva !! non male… Allora, il tempo ci ha graziato, sereno!!! , con una visuale sulla pianura padana priva di foschia incredibile basta dire che si vedeva la pista dell’aeroporto di Parma illuminata che non si vede mai p forse una volta all’anno , incredibile! 200 coppie in partenza con nomi d’eccellenza Pigoni, Modena, Sartori e tanti altri. Il percorso curato e controllato da giorni è stato caratterizzato da fango e neve ma lì noi non centriamo. sapevamo che in caso di maltempo il percorso poteva essere modificato ma non lo abbiamo fatto perché mettendolo in sicurezza abbiamo fatto divertire i concorrenti, come ad esempio il single track TOBOGA , un toboga dove solo con il sedere si poteva scendere ( e si sono proprio divertiti tutti) pulito da cespugli e legna… tutti giù!!! . Per le condizione meteorologiche dei giorni precedenti il percorso non era velocissimo ma la battaglia c’è stata!!! però è trail e ci sta’. Il percorso caratterizzato dai primi 8 km in salita con 700 m D+ è stato gradito e ha stupito chi è venuto dalle zone alpine. In effetti trovare un trail di 1000 mD+ a 30 km dal Po non è facile… Terzo tempo al palazzetto dello sport caratterizzato da un recupero naturale, tortelli, prosciutto e birra in un ambiente caldo. Grazie a tutti i collaboratori e alla gente che ci ha messo la passione per trasformare una semplice gara in un evento che ha riscosso gli onori degli iscritti e la gioia di chi è arrivato al traguardo.
(CLICCA QUI per la classifica completa)
(gallery: Gazzetta di Parma)
Scrivi un commento